Certificazioni e tracciabilità: l’acciaio inox Oiki è garantito in ogni fase

Nel mondo dell’acciaio inossidabile, la qualità non è mai un dato astratto. È un insieme di specifiche tecniche, norme di riferimento e verifiche documentate che definiscono il valore effettivo di ogni semilavorato. In questo scenario, Oiki Acciai Inossidabili Spa ha costruito negli anni un sistema rigoroso e riconoscibile, dove ogni prodotto è certificato, controllato e tracciabile.Tutti i materiali forniti da Oiki sono corredati da certificati di analisi chimica e prove meccaniche, conformi alle principali normative internazionali. In particolare, le certificazioni coprono standard richiesti in ambiti industriali, impiantistici e normativi diversi, con l’obiettivo di assicurare piena compatibilità tecnica e documentale. Normative di riferimento:- ASTM A240 / ASME SA240 - Stati Uniti, per lamiere in acciaio inox austenitico e ferritico- DIN 17440 / 17441 - Germania, per acciai inossidabili in forma di semilavorati- BS 1449 - Regno Unito, per acciai laminati a freddo e a caldo- EN 10088 / EN 10028 - Norme europee per caratteristiche tecniche e impieghi specifici- PED / AD 2000-W2 – Direttiva europea per attrezzature a pressioneOgni certificazione è emessa in base al materiale fornito, con valori e parametri rilevati mediante prove specifiche. Il tutto è sottoposto a rigorosi controlli interni, eseguiti da personale qualificato e su impianti aggiornati, che garantiscono l’aderenza alle specifiche richieste. Tracciabilità totale: ogni lamiera ha un’origine verificabileUno degli elementi distintivi del metodo Oiki è la tracciabilità completa. Ogni lamiera e ogni coil riportano il numero di colata, che permette di risalire all’origine del materiale, alla sua composizione, al ciclo produttivo, e ai relativi certificati. Questo approccio, oltre a garantire la trasparenza verso il cliente, consente una gestione puntuale anche in caso di controlli, audit o necessità di archiviazione documentale.A supporto di tutto questo, Oiki adotta un sistema di gestione della qualità certificato secondo UNI EN ISO 9001, che regola procedure, controlli e modalità operative, rendendo ogni processo interno conforme e monitorato.Investire nella qualità documentata significa costruire fiducia: non solo nel materiale fornito, ma nel fornitore stesso. Con questo approccio, Oiki continua a essere partner affidabile per l’industria, non solo per i prodotti in acciaio inossidabile, ma anche per la certezza che ogni dato dichiarato sia verificabile e garantito.
